A.Come sarebbe bello per i nostri soldi se avessimo un’amnesia
L’altro giorno mi sono imbattuto in un articolo che parlava di Warren Beffet, l’uomo che ha fatto degli investimenti la sua ragione di vita nel quale erano riportati i comportamenti che l’hanno guidato nella sua “carriera” da investitore. La frase che mi ha colpito di più è stata: “Bisogna essere pazienti: non si produce un bambino […]
Oggi vi racconto una storiella divertente …….. “ Due Piloti ciechi.”
Ho deciso di riprendere una storiella che ho letto questa settimana su LombardReport: “All´aeroporto di Milano Malpensa, in una lunga fila di check-in di un volo MILANO – NEW YORK, durante l’attesa, un passeggero nota una persona, con uniforme da pilota e con il tipico bastone bianco usato dai non-vedenti, che entra nella cabina di […]
Per ora in Germania …e quando da noi?
Leggevo l’altro giorno su un articolo di Wall Street Italia che 200 Banche tedesche hanno deciso di far pagare dei costi sui depositi bancari, cioè sui risparmi lasciati sul conto corrente. L’aumento vorticoso di denaro in liquidità ha indotto le banche tedesche a far pagare i depositi in conto corrente, una mossa che potrebbe avere […]
Chi vincerà è importante ?
Non importa che vinca Trump oppure Biden, l’importante è che qualcuno vinca. E’ questa la frase che sembra non avere senso ma che però sta determinando in maniera chiara, oltre al ritorno del virus, la volatilità sui mercati. La paura dei mercati non è se vinca uno o l’altro dei candidati, anche se la differenza […]
DUE FATTORI CHE RALLENTANO INVESTIMENTI E CONSUMI
Dal 2000 ad oggi il risparmio degli italiani è praticamente dimezzato passando da un 13,2% del 2000a poco meno del 7 di oggi. Inoltre, rispetto alle famiglie europee il potere d’acquisto è diminuito, infatti fatto 100 il reddito delle persone nel 2000, oggi in Italia abbiamo una leggera regressione a 99 a fronte di un aumento che va […]
Un piano d’accumulo sbagliato??!!
Di mutui abbiamo già parlato diverse volte, ma oggi voglio affrontara il tema in senso opposto, considerando l’operazione di mutuo non come un debito, ma come un “PAC” a lungo termine, con obiettivo immediato e reale già acquisito. Per anni gli italiani hanno ritenuto l’investimento nell’acquisto di una casa una delle cose più importanti da […]
PIL …… Progresso, Istruzione, Lavoro
Veniamo da decenni di scandali finanziari in tutto il mondo. In Italia le crisi bancarie negli ultimi anni si sono susseguite senza limiti, portando addirittura al fallimento di molte di esse. La poca conoscenza finanziaria dei clienti sommata alla complessità degli strumenti, spesso inadeguati alle esigenze della clientela, hanno messo le banche in posizione privilegiata […]
Quanto ci costa?!
Un’indagine di Money Advice, periodico finanziario, sui risparmiatori inglesi ha stimato che non conoscere i termini finanziari costa ad un risparmiatore circa 530,00 € all’anno. Questi termini risultano ostici da capire alla maggior parte delle persone le quali preferiscono non affrontarli. Da ormai 3 anni il nostro ministero delle finanze ha messo l’accento su educare […]
INDICI E PANDEMIE 2. LA CONFERMA.

Si sta avvicinando a lunghe falcate il mese di ottobre che per il terzo anno consecutivo è stato dichiarato “Mese dell’educazione Finanziaria”, perciò ho pensato di riproporre un sorso di inizio anno, che aveva come logica la Finanza Comportamentale, che è uno dei pilastri dell’Educazione Finanziaria. Dal primo di febbraio quando questo articolo è stato […]
La Fine di un Amore

Che il mondo stia cambiando è chiaro, stanno venendo meno alcune delle certezze che hanno contraddistinto la nostra storia. Anche una certezza come la “Posta” sta cambiando, perché? Fino a qualche anno fa lasciare vincolati i propri risparmi per lungo tempo, sotto forma di obbligazioni bancarie o ancora meglio di buoni postali voleva dire portarsi a casa […]