5g, Bitcoin, Blockchain rischio o opportunità?
Si parla sempre più spesso della nuova connettività 5G, di Bitcoin e di Blockchain tre argomenti che suscitano l’interesse di molti risparmiatori, ma cosa dobbiamo sapere innanzitutto? Come sempre quando si approccia un investimento in un nuovo trend bisogna avere una buona conoscenza del prodotto ed un atteggiamento che non deve essere alla Braveheart, ma […]
Quali rischi si corrono se salgono inflazione e tassi?
In questi giorni si è tornati a parlare di inflazione e tassi, come sempre si fanno analisi finanziarie di come queste due variabili impatteranno sugli investimenti. Sommando alle prime due la volatilità dei mercati abbiamo un quadro nel quale tre comportamenti degli investitori italiani diventano dei rischi veri e propri. Gli italiani popolo di risparmiatori […]
Viviamo in eterno o….
In un regno lontano viveva un Maraja che aveva due figli.Una volta cresciuti i due ragazzi decisero di partire dalla casa paterna per cercar fortuna altrove.La mattina della loro partenza il padre diede loro due otri in pelle di capretto e disse -Figlioli queste due otri sono magiche, avrete da loro acqua in abbondanza tutti […]
“Che faccio lascio?”
Uno dei ricordi di quando da piccolo andavo al mercato è quello del salumiere. Stando vicino al suo camion ed osservando potevi notare che regolarmente metteva qualche grammo in più di prosciutto o formaggio e diceva -Che faccio lascio?-. In questi giorni penso che i clienti di molte banche italiane si potrebbero sentire come il prosciutto […]
Draghi? Ne parliamo al bar.
Tornare al bar seduti a bere un caffè è stata una bella sensazione, con la riapertura dei bar sono tornati anche in voga i commissari tecnici, quelli che fanno le formazioni degustando un vinello frizzante, e con loro anche i “geni della finanza”, coloro che al bar sciorinano cultura dopo aver letto il titolo di […]
Game stop..perché si, perché no
I barbari così li ha definiti Baricco in un suo libro, hanno cercato di attaccare il sistema. Un gruppo di Millennial utenti di Reddit un forum americano ricco di contenuti e di discussioni interessanti, ha deciso di attaccare gli Hedge fund (fondi speculativi) che hanno individuato come i responsabili delle perdite finanziarie dei loro genitori […]
La storia di Gene e Dustin
La storia narra che Gene Hackman e Dustin Hoffman fossero amici ben prima di diventare famosi. I due si frequentavano già quando erano squattrinati, non suoi direbbe, ma era così. Un giorno Gene si recò a casa di Dustin, quest’ultimo chiese all’amico un prestito il quale glielo concesse. Successivamente Gene si accorse che in cucina […]
Carpe diem…… o se l’avessi fatto?
Due atteggiamenti diametralmente diversi, ma che hanno una matrice comune. Probabilmente uno dei film più belli mai realizzato è l’attimo fuggente, un professore interpretato magistralmente da Robin Williams sprona i suoi studenti a cogliere l’attimo. L’attimo fuggente, quell’istante che potrebbe fare la differenza nella vita, proprio nel film “L’attimo fuggente” il concetto del Carpe diem trova […]
Un vecchio e un bambino………
Un vecchio e un bambino si preser per mano E andarono insieme incontro alla sera…. Comincia così una delle poesie in musica di Francesco Guccini, la canzone parla di un vecchio che racconta al bambino che la pianura coperta oggi da torri di fumo una volta era coperta di alberi e fiori. L’inquinamento ambientale e […]
Ed Tech e digitalizzazione. Opportunità d’investimento?
Il concetto di tecnologia legata all’educazione è apparso a metà del 1900, viene attribuito a Skinner con la sua pubblicazione “The science of Learning and the art of the teaching” del 1954, anche se alcune scuole di pensiero lo attribuiscono a James Finn (1960) la paternità della “Educatiolal Technology”. Come si lega il settore dell’educazione alla […]