Orizzonti temporali tra realtà e percezione
Quando esco a passeggio col mio cane e gli metto la museruola, come dovrebbe essere fatto con tutti i cani di grossa taglia, le persone attraversano la strada, evitandoci. Non posso certamente biasimarle: vedere un cane con la museruola lo fa sembrare aggressivo, anche se nella realtà il mio cane non ha mai morso o […]
Il nostro cane: da amico dell’uomo ad asset strategico
Da qualche anno stiamo assistendo a una nuova connotazione per quanto riguarda i nostri amici a quattro zampe: sono passati dall’essere migliori amici dell’uomo, che però vivevano nelle lorocucce fuori dal nucleo fuori casa, a essere membri effettivi della famiglia, con le proprie esigenze e le proprie priorità. Questa attenzione sempre maggiore verso gli animali ha creato quello che a tutti gli effetti possiamo definire un nuovo mercato. La cosiddetta PET Economy sta entrando prepotentementecome asset strategico negli investimenti: si tratta di un […]
Il primo passo per fare soldi? Assicurare il proprio capitale umano
Nei giorni scorsi, dopo aver ricevuto l’invito a iscriversi al mio prossimo Webinar, mi chiama un cliente e mi chiede: “Ma tu che c’azzecchi con le assicurazioni? Io pensavo ti occupassi solo di soldi. Adesso ti sei messo anche a fare l’assicuratore?” La domanda mi ha fatto riflettere: un dubbio di questo tipo non è […]
A rischio il conto del coniuge?

A rischio il conto del coniuge? Più di un cliente, dopo aver letto questa questa notizia comparsa sui giornali nei giorni scorsi, mi ha fatto delle domande in proposito. Cerco di rispondere qui. La Corte di Cassazione, con la Sentenza n° 8.000 del 22 marzo 2021, ha avvallato quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate in merito […]
L’inflazione: chi la vuole davvero?
L’inflazione assomiglia un po’ alla bella di Torriglia: tutti la vogliono, ma nessuno se la piglia. E un’inflazione al 2% è uno degli obiettivi dichiarati della Banca Centrale Europea. Negli anni scorsi abbiamo sentito ripetutamente i governatori delle banche centrali auspicarsi di avere inflazione, la famosa “inflazione buona” che serve al ciclo economico. Oggi che l’inflazione ha dato segni di […]
Vuoi un Mondo migliore? Investi.

Ricordate la maglietta gialla con lo Smiley che compare tra l’altro nel mitico film Forrest Gump? Oggi usiamo regolarmente le Emoji, che altro non sono se non le figlie di quella faccia gialla sorridente disegnata per la prima volta da Harvey Ball nel 1963: lo smile fu appeso alle scrivanie dei dipendenti di una compagnia assicurativa Worcester, nel Massachusetts, allo scopo di sollevare il loro basso morale. Nella trama del film, Forrest crea […]
Occhio, malocchio, prezzemolo e Sell in May
“Sell in May and go away” – concettualmente: vendi in maggio e resta liquido sino all’autunno – è una delle credenze più popolari nel mondo degli investitori. A questa credenza possiamo anche associare “Vendo in fondo all’ottava” e “La terzina finisce venerdì e io entro” e tante altre che mi è capitato di sentire durante […]
La consulenza finanziaria? Vale il suo costo
Canta Paolo Conte in Bartali: “… E i Francesi che s’incazzano…”: beh, oggi a non essere tanto per la quale siamo noi. Tre mesi fa parlando dei clienti di UBI passati a BPER e Banca Intesa, ho accennato alla possibilità che i francesi di Crèdit Agricole comprassero Creval (il Credito Valtellinese). E così è profeticamente […]
Dietro le opportunità del Recovery Plan si nascondono gli investimenti vincenti del futuro
Il mio professore di Italiano delle scuole superiori diceva sempre: “Le parole pesano più degli incudini”. Se questa affermazione è vera, allora le parole pronunciate nel corso di quest’ultima settimana dal nostro Presidente del Consiglio Mario Draghi in merito al Recovery Plan ci devono far riflettere. Draghi ha citato Luigi Einaudi, uno dei padri fondatori […]
La verità è che il Benessere passa dall’Istruzione
“Emergenza Covid-19: gli Italiani tra fragilità e resilienza finanziaria”: questo il titolo della ricerca commissionata lo scorso anno da Comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle Attività di Educazione finanziaria (Comitato Edufin) alla società di ricerche e analisi di mercato Doxa. Nel leggere l’analisi mi ha colpito una cosa in particolare: e cioè che, […]