La Cina cristallina

Nell’ultimo periodo si è tornati a parlare in modo prepotente della Cina: qualcuno ha ventilato problemi sistemici che potrebbero toccare il mondo intero, paragonando Evergrande a Lehman Brothers. Andiamo con ordine. Innanzitutto il mondo ha imparato dai mutui subprime che la logica del “punirne uno per educarne cento” ha come risultato un effetto boomerang: questo […]

Il Fattore “3C”

Sono certo che una delle domande più comuni che si pone chi si approcci al mondo della Finanza e che pensi di investire un po’ del proprio capitale per farlo fruttare sia: perché dovrei farmi affiancare da un consulente per gestire il mio portafogli? Io ho individuato non una, ma ben tre ragioni per cui scegliere di farsi aiutare da un […]

Commodity

“Un mio amico ha investito in commodity e ha guadagnato un sacco!”. L’altro giorno ero da un cliente quando è arrivato il suo vicino di casa e si è seduto con noi durante la nostra chiacchierata.Ha subito aggiunto: “Peccato che non l’ho fatto anche io!” e ha rincarato la dose, chiedendomi in maniera diretta se avessi mai fatto investire in commodity anche il mio cliente. Il lavoro svolto con […]

… E se lo dice il Re!

“I titoli di Stato sono spazzatura”, parole e musica di Bill Gross. In una nota, colui che è considerato da tutti il Re delle Obbligazioni, si è espresso in questo modo molto colorito per segnalare la sua preoccupazione sui titoli di debito degli Stati, e di quelli americani in particolare. Quali sono le ragioni per cui Bill Gross, colui che in piena crisi mutui sub-prime consigliava il […]

Torri Gemelle, vent’anni dopo

Quando quell’11 settembre del 2001 arrivò la notizia dell’attacco alle Torri Gemelle, io ero in auto e stavo percorrendo l’autostrada: Radio 24 trasmetteva la notizia, ma era tanto il trasporto dei giornalisti nel comunicarla, che si faticava quasi a capire l’entità dell’attacco. A quei momenti seguirono ore e giorni complicati, in cui si faticava a […]

Sono folli questi imprenditori?

Qualche giorno fa, mentre leggevo un articolo apparso sulla rivista specializzata Focus Risparmio, mi sono fermato a riflettere su un dato che mi ha incuriosito molto: per il 2021 il Buy-back è visto in crescita del 35 per cento e il fenomeno sarà perciò molto più elevato rispetto ai due anni precedenti (2019-2020). Il Buy-back […]

Come andare a medaglia con gli investimenti

La Divina Federica Pellegrini, giunta alla sua quinta olimpiade, quest’anno a Tokyo si è aggiudicata ben due finali: abbiamo tutti applaudito la regina del nuoto, che in conferenza stampa ci ha regalato parole scaturite da vent’anni dedicati allo Sport. Insomma: se Federica Pellegrini gestisce il suo denaro come la sua carriera, allora vincerà di sicuro […]

Harakiri Cina?

Sembrerebbe che il Governo Cinese abbia fatto il famoso uovo fuori dal cesto: la scorsa settimana si è scagliato nuovamente su uno dei colossi Big Tech e nella fattispecie contro Tencent, una società che detiene i diritti musicali, accusandola di anti-competitività e dandole trenta giorni per adeguarsi. La società ha dichiarato che si adeguerà alla […]

Possibilità e probabilità: su che base investire?

C’è la possibilità che l’aereo che prenderemo nei prossimi giorni cada? E che probabilità abbiamo che cada? Sono due domande lecite. Alla prima si risponde “sì”, alla seconda che la probabilità di morire per un incidente aereo è 1 si 11 milioni. La probabilità è un parametro che possiamo misurare, la possibilità invece no. Purtroppo […]

A volte ritornano: il Bail-In

Lo scorso 6 luglio, nella sua relazione annuale alla Banca d’Italia, il governatore Ignazio Visco ha riportato a galla lo spettro del Bail-In. Lo stesso governatore, che alla fine del 2020 aveva lanciato un allarme sui conti e la tenuta degli istituti di credito con minor capitalizzazione, ha espresso i suoi dubbi sulla capacità dei […]

Apri la chat
Sergio Rota Consulenza Finanziaria
Salve 👋
come posso aiutarvi?