La Sindrome dell’Escursionista

Gino e Franco decidono di affrontare insieme la loro prima ascesa a un 3.000 metri: pianificano l’impresa e il giorno stabilito di buonora sono già in cammino verso la cima. Tutto procede per il meglio: l’ascesa è dura, ma non impossibile; acqua e alimenti sono sufficienti e tutto sembra volgere al meglio; l’impresa, prevista in […]

Fa più rumore una foglia che cade, che una pianta che cresce

“Signor Rota, buongiorno! Al telegiornale si sentono un sacco di cose e mia moglie stufa di sentirmi preoccupato mi ha detto di chiamarla. Sarà come nel 2008, perché i mercati sono saliti molto? Poi la deglobalizzazione… Sembra si stia tornando ai vecchi blocchi”. Questo il sunto di una chiamata, tra le molte ricevute nel corso […]

La fretta e gli investimenti non sono amici

L’altro giorno, come mi capita spesso, parlavo con una persona appena incontrata di strategie, investimenti e quant’altro, quando all’improvviso mi ha apostrofato con questa domanda: “Perché dovrei investire a lungo termine per guadagnare, quando ho un vicino di casa che investe tramite un suo contatto in Germania e riesce a ricavare senza grandi investimenti fino […]

Muri o mulini?

“Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri costruiscono mulini a vento”.  Quando l’altro giorno ho risentito questo proverbio cinese avevo sulla mia scrivania un grafico, di cui ho anche parlato in un video poco tempo fa, in cui si evidenzia una ragione all’anno per non investire con riferimento agli ultimi cinquant’anni. Nel […]

Dividendi, l’araba fenice della Finanza

A volte nel mondo finanziario si presentano situazioni che, come l’araba fenice, riemergono dalle loro stesse ceneri. Sulla stampa specializzata, infatti, si ritorna a parlare di dividendi, e in special modo di quelli americani a cui qualcuno aveva fatto il funerale non molto tempo fa. I dividendi rappresentano quella parte di denaro che le aziende, […]

Il Sestante e i cambi di rotta

“Sergio, il gestore della banca dove ero prima ogni mese e mezzo mi chiamava per cambiare i titoli in portafoglio. Tu invece lo fai meno: perché?” Questa domanda mi è stata posta da un cliente che seguo da circa due anni. Caro Cliente, ti voglio raccontare del documentario che ho visto poco tempo fa. Parlava […]

Metterci il cuore

Mi capita sovente di guardare posizioni che i potenziali clienti hanno nelle altre banche. Questa settimana mi è capitato di monitorare tre posizioni dello stesso istituto: ho scoperto che tre clienti, con età e situazioni diverse, avevano tutti e tre gli stessi prodotti. La cosa che mi ha lasciato molto perplesso è che le tre […]

Se la Russia chiude il gas, beviamoci una birra

Nel giorno in cui la Russia decide di non rifornire più la Polonia e la Bulgaria di gas mi è stato segnalato un articolo dove si parla di un’industria sarda che sta progettando la produzione di gas attraverso l’utilizzo della parte secca della produzione di birra, nello specifico lo scarto di produzione di birre Pilsen […]

Non profili, ma persone

Mi capita a volte che frasi o addirittura interi capitoli di un libro che sto leggendo mi facciano fermare a riflettere a lungo. È successo anche l’altro giorno, mentre stavo rileggendo un libro ambientato nella Barcellona del 1300. Il protagonista, a un certo punto della sua vita, diventa un commerciante e poi un banchiere; mentre […]

Due motivi per puntare sull’economia reale

Lo spettro dell’inflazione si abbatte come una mannaia sui risparmi degli Italiani che solitamente hanno nella liquidità e nelle obbligazioni i loro investimenti preferiti. Con l’inflazione al 6 per cento, lasciare i soldi sul conto corrente può essere un vero e proprio “suicidio finanziario”. Qualcuno vocifera che l’aumento dell’inflazione possa essere una strategia da parte […]

Apri la chat
Sergio Rota Consulenza Finanziaria
Salve 👋
come posso aiutarvi?