Il prossimo trend: la S

Si parla ormai costantemente di ESG negli investimenti: ma cosa significa questo acronimo inglese? È presto detto: la E sta per l’ambiente (Environmental), la S per il contesto sociale (Social) e la G per il buon governo delle aziende (Governance). Se di ambiente si parla già con fortune alterne dalla Conferenza di Rio del 1992, […]

La percezione del tempo

“Regola 44: le coincidenze non esistono!” dice sempre Leroy Jethro ‘LJ’ Gibbs, lo storico protagonista della serie NCIS. Questa citazione mi è tornata in mente per l’ennesima volta mentre ero nel mio pensatoio (cioè la mia macchina) sulla strada di casa ieri sera. Andiamo con ordine: ieri in pausa pranzo ho recuperato l’ascolto di un […]

Esigenze e pianificazione

L’altro giorno parlavo con un potenziale cliente, una persona che mi segue da tempo, legge i miei articoli e ha visto i miei video. Durante la nostra chiacchierata si è disquisito del portafoglio che ha in un altro istituto. Mi ha detto che, da quando mi segue, ha cercato di mettere in pratica un po’ […]

Ottobre, mese dell’Educazione Finanziaria

Annamaria Lusardi, una degli esponenti di spicco del comitato EduFin, parla sulle pagine de Il Sole 24 Ore dell’Italia e di come la conoscenza finanziaria non sia proprio tra le cose preferite dagli Italiani. Lusardi si trova ora nel nostro Paese – anche se solitamente vive negli Stati Uniti, dove ha una cattedra all’Università di […]

La Cina cristallina

Nell’ultimo periodo si è tornati a parlare in modo prepotente della Cina: qualcuno ha ventilato problemi sistemici che potrebbero toccare il mondo intero, paragonando Evergrande a Lehman Brothers. Andiamo con ordine. Innanzitutto il mondo ha imparato dai mutui subprime che la logica del “punirne uno per educarne cento” ha come risultato un effetto boomerang: questo […]

Apri la chat
Sergio Rota Consulenza Finanziaria
Salve 👋
come posso aiutarvi?