L’inganno dei tre cervelli

Una moderna teoria, nata nel 1972 da Paul Donald MacLean, suddivide il nostro cervello in tre parti: rettile, libico e neocorteccia. Questa teoria ipotizza che la parte rettile del nostro cervello contenga i nostri istinti atavici, la parte limbica le emozioni e la neocorteccia la parte che dovrebbe essere predisposta ai calcoli e alla razionalità. Nella nostra vita da investitori dobbiamo […]

Apri la chat
Sergio Rota Consulenza Finanziaria
Salve 👋
come posso aiutarvi?