Se siamo meno colti siamo anche più poveri

La Rai pubblicizza la serie su Leonardo, forse la mente più fulgida che il mondo abbia mai visto. Sempre sulla TV di Stato, Roberto Benigni legge i versi del Sommo Poeta, Dante, di cui quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte. In questi stessi giorni Il Sole 24 Ore pubblica anche un’indagine in cui […]

COSA SONO I MUTUI GREEN?

Si sente ormai da un pò di tempo parlare di svolta Green dell’economia e della produzione, ed oggi con l’etichetta Green abbiamo anche i mutui. Ma cosa sono e a chi possono interessare? Si rivolgono principalmente a quelle persone che decidono di acquistare una casa in classe energetica A o B, oppure che vogliono ristrutturare […]

Razionalizzare l’esperienza per farla diventare memoria

È passato ormai un anno dall’inizio della Pandemia di Covid19. In questi ultimi giorni mi sono fermato a riflettere su quello che ho scritto e detto lo scorso anno proprio di questi tempi: una cosasu tutte in particolar modo mi ha colpito, perché sembrava una vera e propria profezia. Che differenza passa tra esperienza e memoria? Mi chiedevo allora. Esperienza, nell’enciclopedia Treccani, è definita la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione. L’esperienza va associata con l’esperimento, specialmente […]

Perché la cancellazione del debito sarebbe un male per l’Italia?

In questi giorni si parla insistentemente della cancellazione del Debito pubblico: Francia e Italia hanno ventilato la cancellazione del debito detenuto dalle Banche Centrali. A onor del vero, già il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, in una sua intervista datata 15 novembre 2020 a La Repubblica, l’aveva definita “un’ipotesi interessante”. Al di là della […]

Il segreto per essere un buon investitore? Essere un po’ Napoleone un po’ contadino

Vi starete chiedendo cosa c’entri Napoleone. Sul contadino invece avrete meno perplessità, perché è molto più semplice ricondurre un buon comportamento alla cara vecchia saggezza popolare, quella che guarda alle stagioni e al loro inesorabile avvicendarsi. Ogni anno le stagioni hanno la stessa cadenza: inverno, primavera, estate, autunno. L’Uomo si è adattato a questa ciclicità […]

5g, Bitcoin, Blockchain rischio o opportunità?

Si parla sempre più spesso della nuova connettività 5G, di Bitcoin e di Blockchain tre argomenti che suscitano l’interesse di molti risparmiatori, ma cosa dobbiamo sapere innanzitutto? Come sempre quando si approccia un investimento in un nuovo trend bisogna avere una buona conoscenza del prodotto ed un atteggiamento che non deve essere alla Braveheart, ma […]

Quali rischi si corrono se salgono inflazione e tassi?

In questi giorni si è tornati a parlare di inflazione e tassi, come sempre si fanno analisi finanziarie di come queste due variabili impatteranno sugli investimenti.  Sommando alle prime due la volatilità dei mercati abbiamo un quadro nel quale tre comportamenti degli investitori italiani diventano dei rischi veri e propri.  Gli italiani popolo di risparmiatori […]

Apri la chat
Sergio Rota Consulenza Finanziaria
Salve 👋
come posso aiutarvi?