Chi vincerà è importante ?
Non importa che vinca Trump oppure Biden, l’importante è che qualcuno vinca. E’ questa la frase che sembra non avere senso ma che però sta determinando in maniera chiara, oltre al ritorno del virus, la volatilità sui mercati. La paura dei mercati non è se vinca uno o l’altro dei candidati, anche se la differenza […]
DUE FATTORI CHE RALLENTANO INVESTIMENTI E CONSUMI
Dal 2000 ad oggi il risparmio degli italiani è praticamente dimezzato passando da un 13,2% del 2000a poco meno del 7 di oggi. Inoltre, rispetto alle famiglie europee il potere d’acquisto è diminuito, infatti fatto 100 il reddito delle persone nel 2000, oggi in Italia abbiamo una leggera regressione a 99 a fronte di un aumento che va […]
Un piano d’accumulo sbagliato??!!
Di mutui abbiamo già parlato diverse volte, ma oggi voglio affrontara il tema in senso opposto, considerando l’operazione di mutuo non come un debito, ma come un “PAC” a lungo termine, con obiettivo immediato e reale già acquisito. Per anni gli italiani hanno ritenuto l’investimento nell’acquisto di una casa una delle cose più importanti da […]
PIL …… Progresso, Istruzione, Lavoro
Veniamo da decenni di scandali finanziari in tutto il mondo. In Italia le crisi bancarie negli ultimi anni si sono susseguite senza limiti, portando addirittura al fallimento di molte di esse. La poca conoscenza finanziaria dei clienti sommata alla complessità degli strumenti, spesso inadeguati alle esigenze della clientela, hanno messo le banche in posizione privilegiata […]
Quanto ci costa?!
Un’indagine di Money Advice, periodico finanziario, sui risparmiatori inglesi ha stimato che non conoscere i termini finanziari costa ad un risparmiatore circa 530,00 € all’anno. Questi termini risultano ostici da capire alla maggior parte delle persone le quali preferiscono non affrontarli. Da ormai 3 anni il nostro ministero delle finanze ha messo l’accento su educare […]